"La semplicità è l’ultima sofisticazione"

Il selvaggio Sud della Toscana / 1 settimana

Prima del viaggio
Roma 2 notti con un giro della città guidato incluso.

Dopo il viaggio
3 notti in un hotel con mezza pensione in riva al mare

Combinato con: Umbria o Toscana Val d’Orcia

7 pernottamenti, tutti i pasti, guida escursionistica, capogruppo, tutti gli ingressi

  • I borghi di Pitigliano

  • I giardini

  • Cantine etrusche

  • La cultura etrusca

  • Degustazioni di vini e formaggi locali

Descrizione Tour

La Maremma, la Toscana etrusca, offre una bellezza melancolica. 

Un tempo qui c’erano soltanto paludi, banditi e pecorai. Questa è la Toscana inaspettata, non ci avreste mai pensato di passare le vostre ferie qua. Mentre in tante aree italiane l’italianità è quasi scomparsa, qui si vive ancora nel pieno. Borghi medievali minuscoli, tutti conoscono tutti, ognuno dei borghi forma un piccolo universo a sé, qui regnano la pace, il cibo e il vino buono. 

Il tutto in un ambiente storico intatto, medievale o rinascimentale. Per altri invece la Maremma è natura pura, bella e non ancora scoperta del tutto. 

Se si aggiunge una costa bellissima e un parco nazionale, allora potete iniziare ad immaginare quanti volti ha questa regione. Qui è la terra degli Etruschi quando raggiunsero le coste italiane e rimase tale fino alla loro fine.

Itinerario dettagliato

GIORNO 1 - Arrivo

Arrivo all’aeroporto di Roma, trasferimento in hotel, primo giro della città con aperitivo

GIORNO 2 - Pitigliano

Oggi si cammina in ambienti archeologici sulle tracce degli etruschi. Si parte da Sovana dopo un breve giro per il borgo per raggiungere la tomba della Sirena. Lungo le vie cave etrusche si raggiunge Pitigliano per il pranzo tipico. Nel pomeriggio visitiamo la città con il quartiere ebraico. Sulla via di ritorno, fermata presso un caseificio per degustare il pecorino maremmano.

GIORNO 3 - Sorano

Oggi si parte da San Quirico per camminare verso Vitozza, la cosiddetta città perduta. Visitate le cave, si continua lungo la valle del fiume Lente fino a Sorano per un altro pranzo tipico locale con la possibilità di scendere nelle cantine etrusche del nostro oste. Nel pomeriggio una breve passeggiata fino alla necropoli di San Rocco. Sulla via di ritorno, fermata presso un viticoltore per degustare i rossi della zona.

GIORNO 4 - Monte Labbro

Passiamo la mattinata camminando nel parco di Arcidosso, un parco che fu fondato per conservare le specie faunistiche della zona che giocano un ruolo importante tra vita in cattività e vita moderna. Nel parco vive anche un grande branco di lupi appenninici. Nel pomeriggio raggiungeremo la vetta del Monte Labbro con viste indimenticabili sull’appennino.

GIORNO 5 - Saturnia, Montemerano

Iniziamo la mattinata a Saturnia, un luogo dove già gli antichi romani fecero i bagni nell’acqua calda che qui sorge spontaneamente in tantissimi luoghi. Immergetevi vicino alla piccola cascata del mulino prima di iniziare la camminata verso Montemerano. Pranzo in un borgo che è un piccolo gioiello medievale. Nel pomeriggio si continua sulla Via Clodia verso i Poderi di Montemerano.

GIORNO 6 - Argentario e le dune di Feniglia

Oggi scopriamo il mare maremmano. Si parte da Ansedonia lungo le dune di Feniglia fino a Porto Ercole. L’argentario è un’area elegante e bellissima, popolato in estate e di una bellezza incredibile fuori stagione. Camminiamo tra il mare aperto e la laguna, una passeggiata semplice durante la quale possiamo osservare tanta flora interessante e vedere degli uccelli rari. Dopo il pranzo ad Albinia, passeggiata ad Orbetello lungo la laguna. Sulla via di ritorno, fermata ai giardini dei tarocchi di Niki St. Phalle.

GIORNO 7 - Lago di Bolsena

Oggi conosciamo meglio l’entroterra e il lago di Bolsena. Si cammina su un’antica via pellegrina che collegava Orvieto con il lago. Qui il paesaggio è diverso, il lago brilla sotto di noi e pranziamo in un posto sul lungolago. Nel pomeriggio trasferimento a Montefiascone alla scoperta dei famosi vini Est!Est!Est!!!.

GIORNO 8 - Partenza

Ritorno all’aeroporto di Roma per la partenza.