"Quando vedi la Basilicata, vedi campi, vigneti, paesaggio bellissimo. Vedi la terra come dovrebbe essere."

Basilicata, la sconosciuta / 1 settimana

Prima del viaggio

Bernalda 2 notti nell’hotel della famiglia Coppola con attività agricole a corso di

Dopo il viaggio

3 pernotti in mezza pensione in hotel sul mare

Combinato: Puglia

7 pernottamenti, tutti i pasti, guida escursionistica, capogruppo, tutti gli ingressi 

  • Matera, la bellissima

  • Castel Del Monte

  • Assaggio pane di Altamura

  • Craco, la città abbandonata

Descrizione Tour

La Basilicata, l’arco dello stivale che forma l’Italia, è una regione con due parchi nazionali, chilometri di spiagge di sabbia fina e con una delle città più antiche del mondo.

I paesaggi, estremamente, vari, tendono ad essere quasi extraterrestri in alcuni luoghi, drammatici in altri. 

Il cibo è ottimo, la gente è accogliente e gentile. 

La Basilicata non è stata raggiunta ancora dal turismo di massa. 

Venite a visitare un territorio unico.

Dettagli itinerario

GIORNO 1 - Arrivo

Arrivo all’aeroporto di Bari, transfer in hotel, primo giro della città con aperitivo!

GIORNO 2 - Matera

Una giornata intera alla scoperta della città di Matera. Qui tutto gira intorno alle cave che qui chiamano Sassi, la gente ci vive, ci lavora, mangia qui. Matera è davvero una città unica nel suo genere ed ogni angolo offre nuove sorprese.

GIORNO 3 - Matera

Esplorate la periferia di Matera e tornate in città per un’ulteriore esplorazione. 

Partecipate con gli abitanti del luogo alla costruzione di piccoli strumenti musicali da portare a casa.

GIORNO 4 - Montalbano

I calanchi profondi della zona si estendono fino ai campi coltivati che fiancheggiano la valle del fiume Agri e sono un posto magnifico per camminare. 

Dopo pranzo visita di Craco con una guida locale sulle tracce della città abbandonata.

GIORNO 5 - Vulture

Imparate a conoscere il nord della regione, diverso da tutti. Escursione in un paesaggio con bellissimi laghi vulcanici e colline ripide. Poi degustiamo il Famoso Rionero del Vulture. Nel pomeriggio giro guidato della città di Melfi.

GIORNO 6 - Dolomiti Lucane

Passiamo la giornata in un parco naturale per un’escursione faticosa, ma appagante tra Pietrapertosa e Castelmezzano. Ancora un paesaggio totalmente diverso, sembrano le Dolomiti, la natura qui è più selvaggia, le rocce affiorano ovunque, ma è spettacolare.

GIORNO 7 - Altamura

L’ultima camminata ci porta attraverso il parco dell’Alta Murgia che è caratterizzata da una successione di colline, pasture e campi coltivati con muri di pietra a secco. Dopo trasferimento ad Altamura per visita città e degustazione del Famoso pane di Altamura.

GIORNO 8 - Partenza

Transferimento all’aeroporto di Bari per la partenza.