Prima
Firenze 2 pernottamenti incl. un giro città guidato
Dopo
3 pernottamenti in mezza pensione in hotel sul mare
Combinato con: Umbria o Toscana Maremma
7 pernottamenti, tutti i pasti, guida escursionistica, capogruppo, tutti gli ingressi
Passiamo una vacanza in uno dei paesaggi emblema d’Italia, un paesaggio da cartolina con le sue dolci colline, i cipressi che fiancheggiano le strade, i vigneti ed uliveti. Questo è il paesaggio tipo della Toscana che corrisponde al nostro immaginario.
Una volta asciutta e povera, questa terra è diventata produttiva e bellissima, coperta di arte ed architettura di gran valore, piccoli borghi, ville e castelli, separate da campi aperti, pascoli e vigneti. Il paesaggio cambia colore durante l’anno, ma è sempre bello.
Qui tutto è storia, era la terra dei grandi architetti del Rinascimento, dei viaggiatori del Grand Tour. Il tutto sovrastato dal Monte Amiata. La Via Francigena, l’antica via pellegrina da Canterbury a Roma, passa per queste terre ed ha contribuito nei secoli a rendere quest’area benestante. I forestieri erano e sono sempre i benvenuti.
Stamattina camminiamo attorno all’abbazia di S. Antimo. Un’ultima immersione in questo paesaggio unico, un ultimo sguardo sulle colline, sui vigneti e sugli uliveti. Una passeggiata nella natura aperta che inizia e finisce all’abbazia. Pranzo in un’osteria tipica. Sulla via di rientro fermata presso un caseificio per una degustazione del pecorino.
Montalcino è la casa del famoso Brunello. Un piccolo borgo con fama mondiale. Dopo un giro per il borgo, si cammina lungo i famosi vigneti fino ad una cantina per la degustazione di questo vino meraviglioso. Si continua la camminata fino a tornare a Montalcino per un po’ di tempo libero.
Oggi si parte per la volta di Bagno Vignoni, antica stazione termale della famiglia Medici. Su e giù per le colline in aperta campagna, poi attraverso la fitta macchia mediterranea si torna a Bagno Vignoni. Bagno per immergere i nostri piedi stanchi nell’acqua termale calda che qui sgorga spontaneamente dal suolo.
Oggi percorriamo una tappa della Via Francigena, l’antica via pellegrina da Canterbury a Roma. Avrete una sensazione di come deve essere stato aver fatto tutta questa strada a piedi secoli fa, dall’Inghilterra fino in Italia. Attraverseremo delle campagne meravigliose con viste stupende, insomma una vera Toscana.
Un’escursione sull’unica vera montagna nel sud della Toscana, il Monte Amiata. Attraverso boschi fitti, lungo sorgenti d’acqua fino alla cima della montagna dove ci aspetta un pranzo con la zuppa di funghi migliore che avete mai assaggiato. Nel pomeriggio visitiamo Abbadia San Salvatore.
Si parte direttamente dall’hotel per la volta di Monticchiello e il pranzo a base di pecorino. Godiamoci questo paesaggio unico in cui passeremo questo ultimo indimenticabile giorno. Dopo pranzo si va a Montepulciano a piedi per una breve visita della città e una degustazione del Nobile di Montepulciano.