"Quei giorni di splendore esotico spiccano in ogni vita come pali di marmo in terra alluvionale"

Le colline Umbre / 1 settimana

Prima del viaggio
Firenze 2 notti incl. un giro in città guidato.

Dopo il viaggio
3 notti in hotel di campagna

Combinato con: Toscana Maremma o Toscana Val d’Orcia

7 pernottamenti, tutti i pasti, guida escursionistica, capogruppo, tutti gli ingressi.

  • Il sito UNESCO di Assisi

  • Esploriamo Perugia

  • Impariamo tutto sull’olio d’oliva

  • Degustazione vini locali

  • Caccia ai tartufi

Descrizione tour

Il cuore verde d’Italia è oramai conosciuto quanto sua sorella grande, la Toscana. Ed è giusto così. Offre una moltitudine di borghi belli ed intimi in collina, è tanto meno appariscente della Toscana, ha un tocco contemplativo, quasi mistico. 

L’Umbria è l’unica regione che non confina con il mare o con un’altra nazione, ha sempre mantenuto le sue tradizioni. Qui si vedono gli anziani sulle loro sedie davanti a casa, i vecchietti che giocano a carte in piazza e ci sono case che non vengono mai chiuse a chiave. 

I paesaggi possono essere gloriosi in Umbria, prima di tutti gli uliveti, i vigneti, gli orizzonti velati. E’ una regione silenziosa dove spiccano cibo, vino, arte ed architettura. 

E’ la terra dei Santi, San Francesco, Santa Chiara, Santa Rita, San Benedetto e San Valentino, tutti erano di qui. C’è qualcosa dell’Umbria che la rende diversa, è meno affollata della Toscana, ha una luce diversa, le nebbie mattutine la trasformano in una terra da sogno, la gente….venite e scoprite voi stessi.

Itinerario dettagliato

GIORNO 1 - Arrivo

Arrivo all’aeroporto di Roma, transfer in hotel, primo giro della città con aperitivo.

GIORNO 2 - Collepino

Oggi conosceremo l’altra parte del monte Subasio, scendiamo dall’alto con viste mozzafiato su gran parte dell’Umbria verso il borgo di Collepino, dopo si va lungo un acquedotto romano fino alla cittadina di Spello, uno dei veri gioielli dell’Umbria. Una passeggiata non difficile e gradevole in tutti i suoi aspetti. Dopo pranzo c’è tempo per godersi la città o di visitare uno dei tanti tesori d’arte.

GIORNO 3 - Assisi

Scendiamo del monte Subasio, la montagna che ospita Assisi, verso l’eremo di San Francesco per la visita e un po’ di tempo in contemplazione, una sensazione che sentirete spesso in Umbria. Continuiamo la camminata lungo un vecchio percorso di pellegrini ad Assisi. Pranzo in città. Nel pomeriggio visita guidata della Basilica di San Francesco in compagnia di un frate francescano.

GIORNO 4 - Olio d'Oliva

La mattina scopriamo un piccolo borgo in collina ed iniziamo qui la nostra camminata attraverso l’aperta campagna, sempre con Assisi in lontananza, verso Torre del Colle, un borgo ancora più vecchio e remoto. Da qui raggiungiamo il frantoio dove pranziamo e impariamo molto sull’oro verde dell’Umbria. Nel pomeriggio visita di Bevagna e della cartiera medievale.

GIORNO 5 - Perugia urban trekking

Questa giornata è dedicate a Perugia, la capitale dell’Umbria. In mattinata visita guidata delle attrazioni emergenti della città. Poi un pranzo rustico umbro. Nel pomeriggio c’è più tempo a disposizione, o per vedere altri infiniti tesori della città o per semplicemente godere la sua atmosfera.

GIORNO 6 - I vini di Montefalco

Ci aspetta una camminata un po’ più faticosa, attraverso campi, vigneti e terre coltivate, sempre in compagnia di viste eccellenti in un’immersione totale nella campagna umbra. Molto probabilmente incontreremo dei contadini del posto per una chiacchierata, vediamo cosa si coltiva e come e quanto è bella la campagna umbra, da spezzare il cuore. Pranzo in una cantina locale con degustazione dei vini della zona. Nel pomeriggio visita di Montefalco.

GIORNO 7 - Tartufo

Oggi avremo l’occasione per scoprire quanto possono essere remoti i luoghi in Umbria. Andremo su una montagna sopra Spoleto in un paesino dove vive più soltanto una famiglia. Da qui si hanno vedute indimenticabili sulla valle umbra. Si parte con il contadino e i suoi cani alla ricerca dei tartufi. Dopo pranzeremo con la famiglia e scenderemo a Spoleto nel pomeriggio.

GIORNO 8 - Partenza

Trasferimento all’aeroporto di Roma.