"Quando gli amalfitani vanno in cielo, per loro è soltanto un altro giorno"

Camminare sulla costiera amalfitana / 1 settimana

Prima del viaggio

Napoli 3 pernottamenti incl. un giro città guidato, 1 tour a Pompei, 1 tour sul Vesuvio

Dopo il viaggio

3 pernottamenti con mezza pensione in hotel sul mare 

Combinate con: Ischia

7 pernottamenti, tutti i pasti, guida escursionistica, capogruppo, tutti gli ingressi.

  • Escursioni in aree UNESCO patrimonio dell’umanità con viste indimenticabili

  • Ravello, Amalfi e Positano

  • Pranzo in un limoneto

  • Il Sentiero degli Dei

  • L’isola di Capri

Descrizione

Paesi piccoli e pittoreschi adagiati sulle rocce, angoli bellissimi e viste da incanto. 

La costiera amalfitana rappresenta una terra da sogno. 

Un mix perfetto tra cultura, attrazioni naturali e abitanti gentili. 

Scoprite questo angolo di paradiso camminando nei posti più belli. 

Un pezzo di dolce vita.

Itinerario dettagliato

GIORNO 1 - Arrivo

Arrivo all’aeroporto di Napoli con successivo trasferimento in hotel in cui ci attende un aperitivo.

GIORNO 2 - La Valle dei Mulini

In mattinata visita di Ravello, cittadina romantica ed idilliaca. Situata su una collina lontana dalle masse, l’atmosfera è appartata e raccolta. La camminata ci porta a Pontone, poi ad Atrani ed infine ad Amalfi attraverso un paesaggio insolito che non ci aspettiamo di trovare. Esplorazione di Amalfi.

GIORNO 3 - Sentiero delle Sirenuse

Partendo da Sant’Agata si raggiunge Torca, attraversando prima delle viuzze strette, poi gli orti degli abitanti fino a salire una collina piuttosto ripida. In cima ci aspetta una delle più belle viste dell’intera costiera. A pranzo assaggiamo dei primi indimenticabili. Nel pomeriggio tempo per scoprire Sant’Agata, città dei due golfi.

GIORNO 4 - Capri

Capri, l’elegante. In mattina camminata lontano dai tanti turisti giornalieri, scoprirete un’isola bellissima. Ville padronali coperte di glicini, le bouganville crescono ovunque in abbondanza. Tutto in perfetta armonia, gli edifici sono come il set di un film. Dopo un pranzo veloce è ora di buttarsi nella mischia intorno alla famosa piazzetta.

GIORNO 5 - Limoni di Sorrento

La mattina è dedicata all’ascesa sul Monte San Costanzo per vedere un ulteriore sfaccettatura della costiera. Da qui scopriremo sia il Golfo di Napoli che il Golfo di Salerno. Nel mare davanti a noi le tre isole Li Galli. Visitiamo un produttore di limoni di Sorrento e pranziamo nel limoneto suo con tutti prodotti km 0.

GIORNO 6 - Sentiero degli Dei

Forse il sentiero più bello dell’intera costiera, il sentiero degli Dei. Alto sopra la costa, panorami imparagonabili dietro ogni curva, una giornata da ricordare. Pranzo alla fine dell’escursione e poi si scende a Positano per un po’ di tempo libero per lo shopping.

GIORNO 7 - Sorrento

Oggi si cammina verso Sorrento, siamo sulla costiera sorrentina. In lontananza si vedono Napoli e il Vesuvio, attraversiamo innumerevoli limoneti, le colline qui sono meno ripide. Nel pomeriggio giro guidato della città di Sorrento che siede come un balcone sopra il mare. La chiamano La Gentile a causa del suo clima mite, delle sue vie eleganti e dei suoi abitanti gentili.

GIORNO 8 - Partenza

Ritorno all’aeroporto di Napoli per la partenza.